Édouard Glissant e Salman Rushdie. Pensare il mondo, scrivere il mondo

نویسندگان

چکیده

Il presente articolo intende indagare e comparare le modalità attraverso quali Édouard Glissant Salman Rushdie pensano rappresentano la mondialità nelle proprie opere. In un primo momento verranno analizzati i percorsi intellettuali dei due autori, caratterizzati dalla ricerca di “terzo-spazio” (oltre dicotomia centro-periferia) all’interno del campo transnazionale della letteratura. seguito, si inseriranno loro riflessioni teoriche nel più ampio dibattito su World Literature Littérature-monde. Infine, compareremo concezioni realismo, caratterizzate da uno stretto legame tra il locale transculturale (India Antille) tout-monde creolizzato.

برای دانلود رایگان متن کامل این مقاله و بیش از 32 میلیون مقاله دیگر ابتدا ثبت نام کنید

اگر عضو سایت هستید لطفا وارد حساب کاربری خود شوید

منابع مشابه

MONDO: Scalable Modelling and Model Management on the Cloud

Achieving scalability in modelling and MDE involves being able to construct large models and domain-specific languages in a systematic manner, enabling teams of modellers to construct and refine large models in collaboration, advancing the state of the art in model querying and transformations tools so that they can cope with large models (of the scale of millions of model elements), and provid...

متن کامل

MONDO-SAM: A Framework to Systematically Assess MDE Scalability

ABSTRACT Processing models efficiently is an important productivity factor in Model-Driven Engineering (MDE) processes. In order to optimize a toolchain to meet scalability requirements of complex MDE scenarios, reliable performance measures of different tools are key enablers that can help selecting the best tool for a given workload. To enable systematic and reproducible benchmarking across d...

متن کامل

Lettura critica a Si dovrebbe pensare più a far bene ... Alessandro Manzoni: Il progetto di Dio, il lavoro dell'uomo

Negli ultimi cent’anni, qua e là nella comunità degli studiosi internazionali, in tanti hanno dedicato studi approfonditi alle varie tematiche del capolavoro manzoniano ovvero I Promessi Sposi. A maggior ragione, l’opera citata è stata sempre un punto cruciale della letteratura italiana. La lettura critica svolta sul sudetto romanzo da Norberto Cacciaglia meriterebbe una pausa rifflettiva in pi...

متن کامل

Software Visualization

Un immagine vale più di mille parole?Guardando la situazione attuale dei tool usati dal mondo dell’ingegneria del software si direbbe forse di no. Esistono tecnologie e ritrovati, sviluppati nel campo della Software Visualization che possano rivoluzionare il modo tradizionale di interazione con il software? Questa passeggiata nel mondo della Software Visualization cerca di rispondere a queste d...

متن کامل

Il Gattopardo: Dal romanzo inedito al bestseller

Il Gattopardo è l’unico romanzo scritto da Giuseppe Tomasi di Lampedusa, nato a Palermo il 23 dicembre1896. È stato scritto tra il 1954 e il 1957, ma non viene pubblicato subito, perché prima Einaudi e poi Mondadori si rifiutano di pubblicarlo. Solo dopo la morte di Tomasi e grazie a Giorgio Bassani, nel 1958 la casa editrice Feltrinelli decide di pubblicare il romanzo. Una seconda edizione, “c...

متن کامل

ذخیره در منابع من


  با ذخیره ی این منبع در منابع من، دسترسی به آن را برای استفاده های بعدی آسان تر کنید

ژورنال

عنوان ژورنال: Public Knowledge Project PLN

سال: 2023

ISSN: ['2784-8949']

DOI: https://doi.org/10.54103/2037-2426/20204